1 Mag 2020 - In Evidenza
di Antonio V. Gelormini L’intervista al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in occasione del 1 Maggio al tempo del Coronavirus Presidente Emiliano, che senso il 1 Maggio in un periodo come questo, quando il lavoro è diventato ancor più evanescente, con prospettive da Apocalisse e strumenti di lotta spesso inadeguati? Il primo maggio, festa […]
23 Apr 2020 - 25 Aprile
Il presidente del Consiglio Regionale pugliese, Mario Loizzo, ricorda i valori del 25 aprile e le ragioni che ne fanno la radice storica dell’assetto Repubblicano del Paese. “Ricorderemo e festeggeremo questo 25 aprile con più forza rispetto al passato, non solo perché ricorre il 75° anniversario della Liberazione, ma anche perché in un momento drammatico […]
23 Apr 2020 - 25 Aprile
Ferdinando Pappalardo, Presidente ANPI Bari si confronta con il “25 aprile” ai tempi della quarantena A causa della quarantena, quello del 2020 è il primo 25 aprile, dopo 75 anni, che non sarà festeggiato e celebrato con pubbliche manifestazioni. Qualcuno gongola, e auspica che sia arrivata la fine del 25 aprile, festa “divisiva”. Lei che […]
23 Apr 2020 - 25 Aprile
Sara Acquaviva, giovane componente del direttivo Anpi si confronta con il “25 aprile” A causa della quarantena, quello del 2020 è il primo 25 aprile, dopo 75 anni, che non sarà festeggiato e celebrato con pubbliche manifestazioni. Qualcuno gongola, e auspica che sia arrivata la fine del 25 aprile, festa “divisiva”. Lei che cosa pensa? […]
20 Apr 2020 - 25 Aprile
di Gigia Bucci Segretaria Generale Cgil Bari Il 25 aprile è per sempre ed è la festa di tutte e tutti. Se c’è una cosa che non potrà mai essere cancellata è la STORIA e con la festa della Liberazione si celebra la fine del regime fascista, dell’occupazione nazista in Italia e della Seconda guerra […]
20 Apr 2020 - 25 Aprile
di Pasquale Martino Una Festa della Liberazione per la prima volta senza manifestazioni, senza vecchi partigiani col fazzoletto al collo, senza bandiere. Nel deserto muto delle piazze. Ma non nel vuoto, non senza partecipazione, pur nell’impensabile affanno della quarantena. I social sono già mobilitati e in fermento, pubblicano documenti, fotografie, interventi per preparare al meglio […]
20 Apr 2020 - 25 Aprile
A causa della quarantena, quello del 2020 è il primo 25 aprile, dopo 75 anni, che non sarà festeggiato e celebrato con pubbliche manifestazioni. Qualcuno gongola, e auspica che sia arrivata la fine del 25 aprile, festa “divisiva”. Lei che cosa pensa? Come si celebrerà la Liberazione? Mai come quest’anno ha senso festeggiare il 25 […]
20 Apr 2020 - 25 Aprile
Da quest’oggi e per una settimana RFMagazine inaugura una rubrica dedicata alla Festa della Liberazione dal nazi-fascismo, intervistando donne e uomini del Sud, sul valore democratico, prima che storico della festa. Un nostro contributo nei giorni della pandemia.
19 Apr 2020 - Voci dalla Quarantena
Quando coraggio e utopia innescano il cambiamento e si trasformano in “Restanza” di Adelina Scorda La vita e l’amore l’hanno portato lì ad un passo dai confini calabresi, nelle città di Acri e San Giorno Albanese dove si divide fra affetti e lavoro. Ruggero eclettico amante della musica, da anni nel campo dell’organizzazione di eventi […]
15 Apr 2020 - Voci dalla Quarantena
La testimonianza di un giovane ingegnere civile di Emma Barbaro Carmine Pasquale ha 34 anni ed è un ingegnere civile. Prima della quarantena svolgeva la sua attività di libero professionista collaborando con alcuni colleghi tra la città di Avellino e la sua provincia, dove vive. Che vita conducevi prima della quarantena? Era una vita movimentata […]