17 Gen 2018 - Umwelt
Lo sviluppo tecnologico ha portato con sé la possibilità di acquisire e memorizzare una quantità di dati impensabile fino a qualche anno fa. I dispositivi connessi alla rete, già oggi diversi miliardi, aumenteranno considerevolmente nei prossimi dieci anni. Oltretutto se oggi alla rete sono soprattutto connessi i nostri smartphone, attraverso i quali comunichiamo perlopiù attraverso […]
12 Dic 2017 - Umwelt
L’emigrazione dei laureati provocherebbe all’Italia almeno un danno da 4,8 miliardi. Il tour pugliese del Ministro del Lavoro e del vicepresidente di Legacoop Rollo tocca due possibili argini al fenomeno: l’università e cooperatori. Sino a Bitetto dove sta nascendo la cooperativa di comunità più grande del Paese BARI – Il 50 per cento dei giovani ricercatori del Politecnico che lunedì […]
11 Dic 2017 - Libri e Librerie, Radici Future Coop - Le nostre news
di Anna Natile e Valentina Ventura – L’ironia salverà il mondo. Forse. Ma la satira grottesca se non riuscirà a salvarci dalla politica corrotta, dalla criminalità organizzata e dalla becera televisione generalista (che ci ingurgita di reality e cooking show), per lo meno ci donerà la catarsi di vedere sbeffeggiati tali inossidabili centri di potere. […]
27 Nov 2017 - Umwelt
La prematura, improvvisa morte di Alessandro Leogrande, 40enne scrittore e giornalista originario di Taranto, ci getta nello sconforto più nero. Muore un intellettuale come pochi, che aveva collaborato con noi per una pubblicazione su Taranto. Di seguito, pubblichiamo la prefazione al volume ‘Il Piccolo mare di Taranto’, di cui ci ha fatto omaggio Alessandro un […]
10 Nov 2017 - Umwelt
Trasformare giacigli fatiscenti in abitazioni, da un gruppo di architetti arriva un progetto di recupero di vecchi insediamenti rurali italiani di Francesco Garofaloarchitetto – Il paesaggio agricolo italiano è costellato da proprietà abbandonate: le cascine padane, i bagli siciliani, le masserie pugliesi, gli edifici della riforma agraria nel Sud Italia, sono decadenti simboli di quest’esodo, testimoni […]
4 Set 2017 - Umwelt
In Val Cavallina la coop. L’Innesto rischiava di perdere la gestione del centro. Ma una raccolta fondi da 400mila euro ha riacceso la speranza. Esempio di come il territorio può salvare se stesso. Il presidente della cooperativa: “Il progetto ha un piano industriale che ne garantisce la riqualificazione. Legacoop e Coopfond ci hanno aiutato” Bergamo, […]
21 Mag 2017 - Umwelt
Quando il rapporto tra cittadini e media va in cortocircuito? E quali effetti può produrre una informazione senza media, dove tutti sono autoproduttori di contenuti a prescindere dalla reale conoscenza dei fenomeni di cui parlano? Per comunicare un fenomeno bisogna conoscerlo. O avere come la Chiesa Cattolica una esperienza millenaria. Ne abbiamo parlato durante la […]
3 Apr 2017 - Umwelt
Il parroco del Rione Sanità, quartiere “pericoloso” di Napoli, sta dando vita a una serie di imprese sociali, che valorizzano le capacità del ragazzi e danno loro una speranza di futuro. Cultura, teatro, turismo, musica, beni culturali: luoghi e progetti per un’alternativa di vita C’è un mondo in cui il pane quotidiano nasce e si […]