Puglia


Radici Future – Legalitria: diecimila lettori, 45 comuni, tre regioni

19 Mar 2023 - Uncategorized

Radici Future – Legalitria: diecimila lettori, 45 comuni, tre regioni

Lunedì conferenza stampa a Bari nella Presidenza della Regione Puglia Lunedì 20 Marzo 2023, ore 10:30 conferenza stampa presso Sala “Di Jeso” – Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro). Diecimila lettori, tre Regioni (Puglia, Campania, Veneto) e oltre 40 comuni, sono i numeri del progetto lettura “LegalItria” edizione 2022, ideato dalla Società Cooperativa Radici […]


Massafra, Legal Young Christmas: musica e cultura aperte a tutti con Nandu Popu

28 Dic 2022 - 2022

Massafra, Legal Young Christmas: musica e cultura aperte a tutti con Nandu Popu

Venerdì 30 dicembre nel Palazzetto dello Sport Una serata dedicata alla musica e all’importanza dei messaggi che veicola: questo il tema del nuovo appuntamento con il Legal Young Christmas, iniziativa del comune di Massafra in collaborazione con Radici Future. L’evento aperto a tutti si terrà venerdì 30 dicembre nel Palazzetto dello Sport. Nutrito il programma: […]


Parte la settimana sulla Pace e sul disarmo

20 Nov 2022 - 2022, Legalitria

Parte la settimana sulla Pace e sul disarmo

Gli eventi, che vedranno alternarsi importanti ospiti, si terranno tra il 21 e il 25 novembre nei comuni di Alberobello, Cisternino, Fasano, Locorotondo, Martina Franca, Erchie, Manduria e Torre Santa Susanna Sono la Pace e il disarmo i temi al centro della settimana clou di Legalitria 2022. Gli eventi, che vedranno alternarsi importanti ospiti, si […]


Agricoltura, a Sammichele riflettori puntati su lotta al caporalato e legalità

30 Ott 2022 - 2022, Legalitria

Agricoltura, a Sammichele riflettori puntati su lotta al caporalato e legalità

L’evento Legalitria 2022 si è tenuto nell’ambito della Fiera dell’Agricoltura. Organizzato da Radici Future Produzioni e dal Comune Un’agricoltura senza caporalato, il tema della legalità declinato al mondo agricolo e presentazione dei piani d’azione locale sono i temi al centro del nuovo appuntamento di LegalItria organizzato in collaborazione con il Comune di Sammichele di Bari. […]


Si accendono i riflettori sulla rinascita civile e ambientale della Puglia

20 Lug 2022 - 2022, Legalitria

Si accendono i riflettori sulla rinascita civile e ambientale della Puglia

Al via “LegalItria Summer 2022”, dal 4 agosto all’11 settembre, il primo festival letterario pugliese lanciato da Radici Future e ambientato in spazi pubblici simbolo della rinascita civile e ambientale della nostra regione. Tanti i temi in agenda: l’ambiente, la terra, il Mediterraneo, la pace, Pasolini, le mafie, l’intrattenimento, l’identità. Sono 16 gli eventi in […]



Le radiottività nascoste

17 Ott 2018 - Inchieste e Reportage

Le radiottività nascoste

Venti chili non sono tanti. È il peso che un adulto può trasportare in uno zaino. Per costruire una bomba atomica capace di un’esplosione pari a 200.000 tonnellate di tritolo serve molto meno, bastano 10-15 chili di Plutonio. Per una «bomba rudimentale» ne sono sufficienti da 1 a 6 chili. Ecco perché questo metallo, che si […]


Papa: violenza e migrazione forzata “nel silenzio di tanti e con la complicità di molti”

7 Lug 2018 - Inchieste e Reportage

Papa: violenza e migrazione forzata “nel silenzio di tanti e con la complicità di molti”

BARI –  “città dell’incontro e dell’accoglienza”. Papa Francesco e i capi delle Chiese cristiane del Medio Oriente, sono giunti “pellegrini” nella città dove riposano le reliquie di San Nicola, vescovo di Oriente questa mattina per pregare e ribadire il proprio impegno per la pace di quella “splendida regione” turbata da guerra, violenza e distruzione. La visita ecumenica nel […]


Poletti in Puglia, dove cooperative e ricerca possono evitare fuga di cervelli

12 Dic 2017 - Umwelt

Poletti in Puglia, dove cooperative e ricerca possono evitare fuga di cervelli

L’emigrazione dei laureati provocherebbe all’Italia almeno un danno da 4,8 miliardi. Il tour pugliese del Ministro del Lavoro e del vicepresidente di Legacoop Rollo tocca due possibili argini al fenomeno: l’università e cooperatori. Sino a Bitetto dove sta nascendo la cooperativa di comunità più grande del Paese BARI – Il 50 per cento dei giovani ricercatori del Politecnico che lunedì […]