1 Apr 2020 - Umwelt
Condividiamo con Voi la lettera del Presidente di Legacoop Lombardia, Attilio Dadda, perché riteniamo che in questo momento sia giusto sentirci un solo Paese, un solo Gruppo, un solo Movimento. Crediamo sia giusto unirci, insieme, nel pensiero di tutte e tutti coloro che stanno affrontando queste giornate difficilissime in prima linea, con coraggio e spirito […]
20 Set 2019 - Umwelt
Si parla tanto di risorsa culturale per il paese più ricco d’arte del mondo, cioè l’Italia, ma quello che la realtà dimostra è che di “luoghi comuni” continua a nutrirsi solo la politica deteriore. Risorse ridicole, personale assolutamente insufficiente, monumenti e parchi spesso inaccessibili vanificano la spendibilità di questo patrimonio che, anno dopo anno, va […]
12 Set 2019 - Umwelt
Nel 2022 il 65% della forza lavoro europea, ossia 123 milioni di cittadini, sarà composta da mobile worker. E’ la previsione della società di analisi IDC che ha proclamato l’era del “digital workplace” – la postazione di lavoro digitale – in cui ogni lavoratore può accedere ai propri documenti o progetti di lavoro, indipendentemente dal luogo in cui si trova, […]
30 Ago 2019 - Umwelt
I migranti che hanno deciso di utilizzare la rotta balcanica vivono in un limbo. Bloccati e respinti nei paesi di transito, lo avevamo lasciato in Albania. Ora si trova bloccato da 2 mesi a Sarajevo, in Bosnia Erzegovina. “Vivo come i senzatetto. Dormo in una moschea. Ho provato a superare il confine con la Croazia ma […]
29 Ago 2019 - Umwelt
“Pianta un albero, io l’ho fatto“: l’iniziativa nasce proprio chiacchierando con un’amica rispetto alle emergenze climatiche e ai temi ambientali che stanno crescendo sempre di più data l’emergenza che preme sempre di più in questo ambito. Il fatto di divulgare sicuramente serve a far conoscere a più persone possibili e a sensibilizzare sul questo tema a […]
25 Lug 2019 - Umwelt
Le carceri italiane sono le più sovraffollate dell’Unione Europea. Il dato emerge dal rapporto di “metà anno sulle carceri” presentato quest’oggi a Roma presso la Federazione Nazionale Stampa Italiana, dall’Associazione Antigone. Al 30 giungo del 2019, nelle 190 carceri italiane sono presenti 60522 detenuti. La popolazione penitenziaria, negli ultimi sei mesi, è cresciuta di 867 […]
18 Lug 2019 - Umwelt
Cosa ci fanno due editori seduti in un parcheggio di un quartiere periferico di Bari? No, non ci troviamo di fronte all’incipit di una barzelletta in salsa italiana, bensì a una delle tappe del “Anti Orario tour 2019” di Pippo Civati, tenutosi ieri sera, 18 luglio 2019, presso l’area antistante il Palaflorio di Bari, nel cuore del […]
29 Mag 2019 - Umwelt
La storia di Tatiana e Andra Bucci è di quelle che raccontano il Novecento dall’interno. La loro verità, così romanzesca da strabiliare anche loro, è di quelle che pesano nella coscienza di tutti e che insegnano molte cose anche alle future generazioni. Le due sorelline miracolosamente scampate al lager più “proverbiale” per le sue nefandezze, […]
3 Nov 2018 - Umwelt
Quando, a fine ottobre del 1918, il conte di Gazzo Vettor Giusti del Giardino, professione “possidente”, senatore da tre anni, Grand’Ufficiale dell’Ordine della Corona d’Italia da diciotto mesi, invitò nella sua villa di Padova il re d’Italia Vittorio Emanuele III certamente non pensava che sarebbe finito sui libri di storia, non immaginava che un secolo dopo ancora si […]
25 Giu 2018 - Umwelt
DAYTON – Quei figli sono figli nostri, figli del tempo che viviamo. E basta un (cattivo) esempio perché questa pratica di separazione dei figli dai genitori al confine con il Messico diventi prassi ovunque. L’indignazione rimane il frutto della speranza di non accettare, di non conformarsi ad un modello sadico che impone la condivisione di […]