ConfSec, l’evento del Sud Italia dedicato alla cybersecurity, torna il 13 giugno nella Masseria Pietrasole di Bari per celebrare i suoi primi dieci anni. L’edizione 2025 si annuncia come un appuntamento strategico, non solo per la longevità raggiunta, ma per la qualità e l’attualità dei contenuti in programma.
Il programma della giornata si articola in quattro aree tematiche – Tavola Rotonda, Esperti Indipendenti, Technology Lab e Sponsor Speech – offrendo ai partecipanti una visione a 360 gradi delle minacce digitali emergenti, degli obblighi normativi e delle soluzioni tecnologiche più avanzate.
Ad aprire i lavori, alle ore 9:30, sarà la Tavola Rotonda dal titolo “La tutela del business in uno scenario di rischio complesso”, con la partecipazione di esponenti istituzionali e rappresentanti del mondo imprenditoriale.
“Uno dei momenti più attesi sarà l’intervento del prefetto Milena Rizzi, Capo Servizio Regolazione dell’ACN, che affronterà il tema del recepimento e dell’attuazione della direttiva NIS2. Si tratta – si legge in un comunicato stampa – di una normativa europea che impone standard più stringenti a soggetti pubblici e privati operanti in settori considerati strategici, in un momento storico in cui la sicurezza digitale è divenuta un interesse nazionale primario. «Ringraziamo ACN che con la sua partecipazione sottolinea l’importanza strategica dell’evento come piattaforma di dialogo e aggiornamento sulle normative che stanno ridefinendo il panorama della cybersecurity nel Paese», ha commentato Lino Fornaro, responsabile Scientifico di ConfSec”. “Organizzata da MeCSA – Mediterranean Cyber Security Association, la manifestazione – si legge inoltre – si avvale di un sostegno istituzionale ampio e trasversale: dalla partecipazione dell’ACN – Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, al patrocinio di enti come il Consiglio regionale della Puglia, la Camera di Commercio di Bari, Confindustria Puglia, il Comune di Bari, la Città di Trani, ECSO, OWASP, AIPSI e Women4Cyber”.
Per registrarsi all’evento e ulteriori informazioni https://confsec.it/