Cultura, legalità ed ecologia: il 2025 di Radici Future Produzioni tra podcast e formazione

Radici Future Produzioni inaugura il 2025 con due progetti chiave: il Legalitria – Book Podcast Festival si espanderà in Africa, mentre il Festival Ecoculture adotterà un nuovo format digitale per coinvolgere i giovani nella transizione ecologica.

Dopo aver raggiunto oltre 40.000 utenti in Italia, il Book Podcast Festival porterà contenuti culturali e formativi nel continente africano, creando un ponte culturale tra Europa e Africa. Il Festival Ecoculture, invece, si trasformerà in una piattaforma digitale, aumentando l’accessibilità ai suoi contenuti.

Le iniziative sono state presentate il 17 febbraio 2025 alla Regione Puglia, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e di Legacoop Puglia. Radici Future Produzioni si conferma un’eccellenza culturale nel welfare, nell’inclusione sociale e nella sostenibilità.

Taranto, “Senza Filtro”: la narrazione come ponte tra carcere e società

Ridurre la distanza culturale tra il mondo della detenzione e la comunità esterna attraverso la narrazione come strumento di conoscenza e riflessione sociale: questo è l’obiettivo di Senza Filtro, un podcast realizzato da Radici Future Produzioni e dall’associazione Noi & Voi Onlus, presentato oggi al Mudit di Taranto. Questa mattina a Taranto nella sede del Museo…

Radici Future-Legalitria al Salone del Libro con due importanti eventi

Radici Future Produzioni – Legalitria partecipa al Salone del Libro con due importanti appuntamenti. L’evento torinese, una delle realtà di settore più note a livello internazionale, giunto alla 36esima edizione si svolgerà dal 9 al 13 maggio dando vita a oltre 2000 eventi con numerosi ospiti e oltre 800 stand. Tema del Salone “Vita immaginaria……

“Vocazione antimafia”: a Noci un dialogo vivo tra storie di riscatto sociale

Il legame tangibile tra l’antimafia reale e il contesto educativo si fa strada attraverso il libro “Vocazione antimafia”, un diario a due voci scritto da suor Marinella Pallonetto e Leonardo Palmisano. Il libro sarà presentato oggi, lunedì 29 in due incontri, offrendo uno sguardo autentico sulle vite ai margini e sulle possibilità concrete di riscatto…

RFP: tra le tante novità del 2024 il Legalitria bookpodcast festival antimafia

Radici Future Produzioni – Legalitria, la società cooperativa impegnata nel campo della cultura, del sociale e della rigenerazione territoriale, dà il via al 2024 con una serie di progetti ambiziosi e un’imponente rivisitazione delle proprie attività che verranno presentate lunedì 8 gennaio 2024 a partire dalle ore 10.30 nella sala Campione della Regione Puglia (via Gentile, Bari)

scuola elementare

“Pensare da giornalisti”, un corso per la scuola primaria

Radici Future Produzioni – Legalitria ha elaborato una nuova proposta formativa destinata agli alunni della classe 5^ della Scuola Primaria, dal titolo: “Un tuffo nel giornale”. Si tratta di un corso di giornalismo “adattato” alla fascia d’età dell’utenza, ma che non rinuncia al rigore metodologico, con l’obiettivo di fornire ai ragazzi i primi strumenti, indispensabili ad affrontare un mondo sempre più rapido e imprevedibile, dominato dalle nuove tecnologie e dai social media.

Radici Future Legalitria forma nuove comunità di lettori in scuole, centri, ospedali e carceri

Annunciata durante la conferenza stampa collaborazione con il Teatro pubblico pugliese e l’università di Foggia Quarantacinque Comuni, 9000 studenti di ogni ordine e grado cui si sono aggiunti in questa edizione più di 2000 lettori con problemi con la giustizia interni al circuito penale grazie al supporto del Garante per i detenuti della regione Puglia…